Il paralitico perdonato e guarito

La guarigione, preceduta dal perdono dei peccati, è correlabile al vangelo di Marco 2, 1-12, con paralleli in Mt 9, 1-8 e Lc 5, 17-26. Pur essendo accaduto in Cafarnao, agli inizi dell'azione messianica, di Gesù, il miracolo è posto in questo contesto poiché la polemica dei farisei e dottori della legge era già tanto accentuata da farli decidere per la morte di colui che considerano un bestemmiatore. L'iscrizione dice: Posero dal tetto un uomo paralitico nel letto davanti ai piedi di Gesù e lo risanò (latino: Miserunt in tectum hominem paralyticum in lecto ante pedes Iesu* et sanavit eum).